La Politica

Il Rifugio Valdiflora, nel proprio operare, parte dalla convinzione che prendersi cura di qualcuno, comprendere il legame che ci lega agli animali e alla natura, ci aiuta e ci ricorda che occorre prendersi cura anche di noi stessi e della nostra umanità. In quest’ottica, intende perseguire i seguenti obiettivi:


  1. Realizzare un impianto cinotecnico con corrispondenza strutturale al dettato normativo (L.R. 43/95 e successive modifiche), atto alla salvaguardia del benessere animale;
  2. Mantenere una struttura aperta al pubblico dove si possano visitare e conoscere i cani ospitati, magari per adottarne qualcuno, e dove siano proposte attività educative e ludico motorie per tutti i target di popolazione e in particolare per le scolaresche.
  3. Impegnarsi in campagne di adozione sul territorio anche organizzando e partecipando ad eventi culturali, popolari, ludici, folcloristici, ecc e comunicando attraverso i media locali e nazionali - televisione, internet (adozione a distanza), giornali.
  4. Valorizzare il territorio attraverso la progettazione di iniziative con i cani dove, a partire dalla passione per la natura e dall’amore per gli animali, si possa sviluppare una cultura del rispetto ambientale, coltivare stili di vita salutari, conoscere le tradizioni locali proprie e altrui e i differenti modi di esprimersi, animali e umani, per giungere allo stupore e al rispetto della diversità e della diversa abilità.
  5. Creare e inserirsi in una rete di collaborazioni che consenta l’emergere dei bisogni e delle risorse disponibili per sviluppare progetti capaci di facilitare l’integrazione e l’interazione uomini-animali–territorio, realizzati con la partecipazione attiva di tutte le parti interessate, beneficiari compresi.