La Storia del Rifugio Valdiflora

Diego Corradini è il legale rappresentante del Rifugio Valdiflora, azienda sorta nel 2004 dal desiderio di una famiglia da sempre appassionata di animali e natura. Gli animali hanno sempre fatto parte della sua famiglia, in particolare i cani e i cavalli, ed è così che ha deciso di acquistare l’azienda agricola Valdiflora e di realizzare il suo sogno: quello di dedicarsi a tempo pieno alla cura dei cani e dei gatti. Lo hanno sostenuto e lo sostengono in questa avventura la moglie Moira e le figlie Rachele e Caterina.
Passione e competenze ingegneristiche sono state messe a disposizione inizialmente per creare una pensione per cani e gatti con caratteristiche all’avanguardia. In seguito il Comune di Pescia - dove l'azienda risiede – ha richiesto ospitalità per alcuni animali che vivevano in una situazione di estremo disagio. Da questo evento è iniziato il rapporto con le diverse Amministrazioni Comunali.
Nell'ottica di una qualificazione ulteriore, il Rifugio Valdiflora ha richiesto e ottenuto dapprima l'accreditamento della Regione Toscana e poi la certificazione ISO 9001:2000, attualmente aggiornata alla versione 2008. Rifugio Valdiflora è la prima azienda in Toscana nel settore a possedere queste due certificazioni ed è l’unica in Italia a comprendere nel campo di applicazione anche la ‘Progettazione ed erogazione di servizi integrati alla persona e cinofili per la prevenzione primaria e secondaria nell'ambito della salute psicofisica e relazionale attraverso attività educative e ludico-motorie’.
Oggi collaborano con il Rifugio Valdiflora veterinari, medici, educatori cinofili, insegnanti di educazione fisica, e tanti altri, uniti dal piacere di lavorare in coerenza con i loro sogni e per contribuire, nel loro piccolo, a prendersi responsabilmente cura del meraviglioso mondo in cui viviamo.